LOGO DEFINITIVO 2LOGO DEFINITIVO 2LOGO DEFINITIVO 2LOGO DEFINITIVO 2

  • HOME
  • SERVIZI
  • CONSULENZA ON LINE
  • STUDIO
  • BLOG
  • CONTATTI
✕

Assicurazioni Tecnici per asseverazioni: 1 a 1

  • Home
  • Uncategorized Bonus fiscali
  • Assicurazioni Tecnici per asseverazioni: 1 a 1
OdV senza partita IVA se attività di interesse generale – Runts
5 Marzo 2022
Unioni civili come matrimoni
9 Marzo 2022

Assicurazioni Tecnici per asseverazioni: 1 a 1

Una polizza “single project”, per ogni intervento. In attesa di capire come si muoverà il mercato assicurativo nel recepire le novità del decreto Frodi (Dl 13/2022), dalle note dei tecnici del servizio Studi del Senato arrivano interpretazioni chiare: le nuove regole puntano a rafforzare e rendere più qualificata la garanzia alla base delle assicurazioni dei professionisti. E, per fare questo, richiedono che ad ogni intervento asseverato sia agganciata una polizza specifica.

L’articolo 2 del decreto ritocca l’art 119 del DL 34 2020 e prevede che «il massimale delle polizze assicurative che i tecnici che asseverano o attestano i lavori sono tenuti a sottoscrivere, per ogni intervento, sia pari all’importo dei lavori stessi». Viene, così, soppressa la previsione di un importo non inferiore a 500mila euro, che era nella versione precedente.

In particolare, «la norma stabilisce che i soggetti che rilasciano attestazioni e asseverazioni sono tenuti a stipulare una polizza di assicurazione della responsabilità civile per ogni intervento comportante attestazioni o asseverazioni, con massimale pari agli importi dell’intervento oggetto delle predette attestazioni o asseverazioni».

L’articolo 119, prevede attestazioni e asseverazioni in tutti i casi per il superbonus e, quando ci siano cessione e sconto in fattura, per i bonus minori. Quindi, c’è un doppio chiarimento. Anzitutto, ogni intervento legato alle asseverazioni andrà assicurato, compresi i bonus minori, diversi dal 110 per cento

Il massimale delle polizze dovrà essere «non inferiore a 500mila euro», ma dovrà anche essere pari al valore degli interventi, con un rapporto di uno a uno. Chi assevera lavori per un milione di euro, in sostanza, dovrà avere a disposizione un massimale di un milione di euro. Questo serve a garantire «ai propri clienti e al bilancio dello Stato il risarcimento dei danni eventualmente provocati dall’attività prestata».

Questa norma – «è volta a rafforzare e rendere maggiormente qualificata la garanzia dell’asseverazione, richiedendo che gli asseveratori contraggano una polizza assicurativa per ogni intervento e che la polizza debba avere un massimale pari al relativo valore». In base a questo schema, allora, i professionisti dovranno collegare una nuova polizza ad ogni asseverazione, con il relativo massimale a copertura di eventuali risarcimenti.

Share
2
admin
admin

Post correlati

perdite su crediti
12 Gennaio 2023

Norme fiscali Legge di Bilancio 2023


Per saperne di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SOCIAL MEDIA

LINKS

  • Home
  • Servizi
  • Studio
  • Blog
  • Contatti
  • Fabrizio Vigo
  • Privacy policy

LA NOSTRA MISSIONE

Vogliamo essere il tuo riferimento per la gestione amministrativa, contabile, fiscale e societaria della tua attività economica, facilitarti gli adempimenti fiscali e burocratici

© 2015-2020 Studio Vigo Via di Brera, 2, 16121 Genova GE - P.IVA 03038690107 .
All Rights Reserved. Powered by IWG Agenzia Web